Event Type :
All
All
Indoor
Evento Online
Outdoor
Event Location:
All
All
Fiera Milano City
Galleria PalermoUno
Hollywood Rythmoteque
MiCo Milano Congressi
MID Mind Innovation District
Muziekgebouw aan 't IJ
Parco delle Cave
Parco Trotter
PGE Narodowy
Teatro Fontana
YoRoom Coworking
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.
👉GIORNATA DI FORMAZIONE
La pianificazione europea è organizzata in settennati e forse è perché ci vogliono sette anni per capire come funziona.
Questo il tema che verrà tratto da Excursus+ il 16 aprile, in una giornata formativa sulla programmazione europea 2021-2027 riservata ai progettisti e ai fundraiser iscritti al Bando nella matassa che vogliono approfondire e tenere sott’occhio le opportunità dell’Europa nel prossimo settennio.
Si cercherà di capire quali sono i programmi nuovi, quali i vecchi che continuano, quali i tempi, le modalità e i contenuti che l’Unione Europea intende promuovere attraverso i diversi programmi europei.
Lo facciamo perché è strategico pianificare in questa grande complessità : decidere il più presto possibile su che cosa puntare, quando lavorarci e come farlo renderà la qualità del lavoro di progettazione migliore.
La Commissione Europea definisce le opportunità di finanziamento partendo dai bisogni individuati nel work programme 2021.
I temi scelti per rendere l’Europa più sana, più equa e più prospera, sono:
– la transizione ecologica (An European Green Deal);
– la digitalizzazione (A Europe fit for the digital age);
– l’economia al servizio delle persone (An economy that works for the people);
– la salute (A stronger Europe in the world);
– la promozione dello stile di vita europeo (Promoting our European way of life);
– un nuovo slancio per la democrazia europea (A new push for European democracy) .
Questi 6 pilastri definiscono la strategia della Commissione e costituiscono le priorità che saranno affrontate tramite le opportunità di finanziamento.
La giornata sarà tenuta da Fabio Colombo, esperto di europrogettazione e programmazione e già docente in Officina della progettazione di Excursus.
👉PROGRAMMA
9:30 – 12:30
Nella prima parte della giornata verrà illustrata la mappatura approfondita di tutte le linee di finanziamento e tutte le informazioni utili per programmare la progettazione dei prossimi 7 anni; il focus verterà su cosa verrà finanziato e quando.
14:00 – 17:00
Nella seconda parte della giornata sarà dato spazio alle questioni specifiche che riguardano direttamente le organizzazioni dei partecipanti.
👉A CHI E’ RIVOLTO
La formazione è rivolta ai progettisti e fundraiser abbonati al Bando nella matassa.
👉 COSTI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Il costo è di 80€ + IVA.
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione QUI
Le iscrizioni sono aperte fino al 22 marzo ed è previsto un numero limitato di posti
E se non sei già un abbonato clicca QUI
Per ulteriori informazioni contatta l’indirizzo
📧[email protected]
80 euro
friday 16 april 2021 - 09:30 - sunday 16 may 2021 - 17:00
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.